AREA 1 GESTIONE DEL P.T.O.F. E DEL R.A.V.
Prof.ssa Caterina Falanga
Compiti:
Elaborare la stesura e la revisione del P.T.O.F;
Monitorare e valutare le attività del P.T.O.F.
Coordinare i lavori del gruppo RAV;
Predisporre ed organizzare le attività INVALSI;
Coordinare attività di programmazione, predisposizione materiali, monitoraggio e documentazione;
Monitorare le attività dei processi di miglioramento;
Coordinare le attività di tutoraggio connesse alla formazione dei docenti.
.
AREA 2 GESTIONE DELLE ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO IN INGRESSO E IN USCITA
Prof.ssa Angela Sbarra
Compiti:
Coordinare e promuovere le attività per l’orientamento in ingresso e in uscita.
Coordinare e responsabilizzare il gruppo di lavoro aggregato all’area di competenza e assegnare o concordare con i docenti le funzioni per la realizzazione degli obiettivi del settore d’ intervento.
Favorire attività ed iniziative mirate alla promozione del successo scolastico;
Predisporre le comunicazioni per il personale interno e per gli alunni inerenti all'organizzazione e alla realizzazione dell’area di competenza.
Partecipare alle riunioni dello staff dirigenziale al fine di monitorare in itinere l’andamento delle attività
Presentare la rendicontazione del lavoro svolto alla fine dell’anno in relazione al piano delle attività programmato e ai risultati conseguiti.
.
.AREA 3 GESTIONE DELLE ATTIVITA' DI FORMAZIONE, DI VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE E DELLE RELAZIONI CON IL TERRITORIO.
Prof.ssa Daniela Sagliocchi
Compiti:
Predisporre interventi e servizi per gli studenti riguardanti la partecipazione a concorsi, gare, manifestazioni, incontri con esperti etc
Coordinare e responsabilizzare il gruppo di lavoro aggregato all’area di competenza e assegnare o concordare con i docenti le funzioni per la realizzazione degli obiettivi del settore d’ intervento.
Predisporre attività alternative, in sala video, in biblioteca o nei laboratori
Predisporre l’organizzazione e la realizzazione di un evento da tenersi nel mese di dicembre (prima delle vacanze natalizie) e di uno spettacolo di fine anno.
Partecipare alle riunioni dello staff dirigenziale al fine di monitorare in itinere l’andamento delle attività
Presentare la rendicontazione del lavoro svolto alla fine dell’anno in relazione al piano delle attività programmato e ai risultati conseguiti.
.
AREA 4 INCLUSIONE
Prof.ssa Laura Saccone
Compiti:
Cura l’accoglienza e l’inserimento degli studenti con bisogni speciali (BES) e disturbi di apprendimento(DSA), dei nuovi insegnanti di sostegno e degli operatori addetti all’assistenza.
Concorda con il Dirigente Scolastico la ripartizione delle ore degli insegnanti di sostegno e collabora con il DSGA per la gestione degli operatori addetti all’assistenza specialistica.
Coordina i GLH operativi e il GLH d’istituto.
Diffonde la cultura dell’inclusione.
Comunica progetti e iniziative a favore degli studenti con bisogni speciali e DSA.
Rileva i bisogni formativi dei docenti, propone la partecipazione a corsi di aggiornamento e di formazione sui temi dell’inclusione.
Offre consulenza sulle difficoltà degli studenti con bisogni speciali e DSA.
Svolge attività di raccordo tra gli insegnanti, i genitori, e gli specialisti esterni
Condivide con il Dirigente scolastico, lo staff dirigenziale e le altre F.S. impegni e responsabilità per sostenere il processo di inclusione degli studenti con bisogni speciali.
Promuove attività di sensibilizzazione e di riflessione didattico/pedagogica per coinvolgere e impegnare l’intera comunità scolastica nel processo di inclusione.