Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Istituto

  

Il Liceo Classico e Scientifico“Renato Cartesio” è un luogo di formazione e di educazione attraverso lo studio, l’acquisizione di conoscenze e lo sviluppo di una coscienza critica. E' una comunità di dialogo, di ricerca e di esperienza sociale, informata ai valori democratici e volta alla crescita della persona nella molteplicità delle sue dimensioni. In esso ognuno, con pari dignità e nelle diversità dei ruoli, opera per garantire la formazione alla cittadinanza, la realizzazione del diritto allo studio, lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno ed il recupero delle situazioni di svantaggio, in conformità ai principi della Costituzione Italiana (D.P.R. 249 del 24/06/1998 Statuto delle Studentesse e degli Studenti)

La comunità scolastica, nell’interazione con la comunità civile e sociale, fonda il suo progetto e la sua azione educativa sulla qualità delle relazioni insegnante-studente, contribuisce allo sviluppo della personalità dei giovani, anche attraverso l’educazione alla consapevolezza e alla valorizzazione dell’identità, del senso di responsabilità e dell’autonomia individuale, perseguendo l’acquisizione di obiettivi culturali adeguati all’evoluzione delle conoscenze e all’inserimento nel mondo universitario.

La vita della comunità scolastica ha i suoi fondamenti nella libertà di espressione, di pensiero e di religione, nel rispetto reciproco di tutte le persone, prescindendo dalla loro età e condizione, superando ogni barriera culturale, ideologica e sociale. (Ibidem)