Didattica e multimedialità
Elenco di risorse in rete per docenti e studenti.
A cura del Prof. Pasquale Franco
F.S. AREA 3 - GESTIONE DEI SERVIZI DI COMUNICAZIONE
I.R.C.
- http://www.religionecattolica.it/ - Risorse anche per le lavagne multimediali
- http://www.religione20.net - Religione e strumenti 2.0
ITALIANO
- http://www.bibliotecaitaliana.it/ - Biblioteca Italiana: una biblioteca digitale di 1700 testi rappresentativi della tradizione culturale e letteraria italiana dal Medioevo al Novecento.
- http://www.italialibri.net/ - Italia libri. Varie sezioni, tra cui: opere, autori, riviste, recensioni...
- http://www.italica.rai.it/ - Italica: sito della Rai per promuovere la conoscenza della lingua e della cultura italiana. Da vedere la sezione sui narratori del 900, con biografie, bibliografie e molto materiale utile http://www.italica.rai.it/argomenti/grandi_narratori_900/index.htm, ma anche quella sulla canzone d'autore italiana, sul cinema ecc.
- http://www.letteratura.it/ - Letteratura.it: moltissimi links utili e pagine dedicate ai maggiori autori.
- http://dante.ilt.columbia.edu/new/ - Digital Dante. Progetto della Columbia University. Molto ampio e curato nei testi e nelle immagini.
- http://www.danteforlife.it - Il sito di informazione su Dante per gli appassionati, i curiosi, i dantofili, i dantisti e i dantomani. Costantemente aggiornato con le news riguardanti il poeta.
- http://www.danteonline.it - Il sito riporta informazioni su vita, opere, bibliografia e news. Interessante la sezione dei manoscritti: alcuni testi sono consultabili on line e si possono riscontrare le differenti versioni del testo. Consulenza scientifica della Società Dantesca Italiana
- http://www.dantesca.it - Società Dantesca Italiana: prestigiosa, autorevole, storica e vivace istituzione italiana di ricerca e divulgazione del patrimonio letterario dantesco. Il sito è in cinque lingue. E' a cura della Società Dantesca l'Edizione Nazionale delle Opere di Dante. Produce molteplici pubblicazioni di grande valore scientifico. Negli ultimi anni ha lavorato intensamente al progetto di bibliografia dantesca internazionale.
- http://www.classicitaliani.it - Vasta biblioteca di autori italiani. Non è solo un repertorio ragionato ma una serie di percorsi da seguire procedendo per autore, per secolo, per unità culturale, per progetto. Insomma. Un sito da visitare, curato dal prof. BONGHI.
- http://www.comune.bologna.it/iperbole/boll900/ - Bollettino del '900: rivista on line con saggi critici su vari autori o movimenti.
- http://biblio.sns.it/it/risorseonline/pubblichepermateria/letteratura/testiinlinea/ - Biblioteca della Scuola Normale di Pisa. Vedere il menu "Approfondimenti": autori classici, autori moderni, ecc.
- http://www.griseldaonline.it/ - GriseldaOnLine. Sito a cura del Dipartimento di Italianistica dell'Università di Bologna. Propone, tra l'altro, una serie di percorsi tematici sviluppati in varie aree disciplinari (tra i temi: "Metamorfosi", "Il corpo", "L'altro", "Il nemico", "Ai giovani", ecc.).
- http://www.portalescuola.it/letteraturaitaliana.html - Portale Scuola: un sito che reindirizza anche a vari siti qualificati suddivisi per materie scolastiche. Vengono brevemente descritti gli approfondimenti proposti.
- http://www.liberliber.it/comunicare/chisiamo/index.htm - Liber Liber. E’ una ONLUS che ha come obiettivo la promozione di ogni espressione artistica e intellettuale. Si propone di favorire l'utilizzazione delle tecnologie informatiche in campo umanistico e di avvicinare la cultura umanistica e quella scientifica. Nota per il progetto di biblioteca telematica accessibile gratuitamente (progetto Manuzio). Il progetto LiberScuola sta distribuendo e implementando una approfondita guida alle risorse Internet dedicate alla scuola.
LATINO E CIVILTA' CLASSICA
- Lingua e lettertura greco-latina - elementi di metrica e ampia raccolta di passi antologici in lingua e in traduzione italiana.
- Greco antico - Il portaledi riferimento per chi ama la cultura classica
- Mitologia greca e latina - I Grandi miti
- http://www.economia.unibo.it/dipartim/stoant/rassegna1/didatt.html - Materiali didattici vari.
- http://www.circe.be [acrostico di Classics and ICT Resource Course for Europe. Contiene una ricca biblioteca di casi didattici concreti e, previa registrazione, consente l'uso completo delle sue risorse, che sono molto utili anche per l'aggiornamento]
- http://www.loescher.it/mediaclassica/ - Mediaclassica . Sito didattico in progress della casa editrice Loescher: contiene strumenti e suggerimenti corredati da esercizi e percorsi applicativi.
- http://guide.supereva.com/latino/ [guida veloce per accedere a numerose risorse on line]
- http://historylink101.com/ancient_greece/ancient_greece_maps.htm - Mappe geografiche della Grecia antica
- Tastiera greca
- Banche dati on line
- The Latin Library
http://www.thelatinlibrary.com [molto ricca di testi e abbastanza precisa]
- Bibliotheca Augustana
http://www.fh-augsburg.de/%7Eharsch/augusta.html [ricca soprattutto di testi medievali e umanistici]
- Eserciziari e corsi on line
- Inter Nos
http://web.ltt.it/www-latino/ E’ un breve corso di lingua latina suddiviso in tre sezioni: Latini Auctores; Officina; Itinera (istruzioni per l’utente); la più interessante è costituita dagli eserciziari di Officina.
- Esercitazioni di lingua
http://www.filclass.unina.it/latino.htm [esercizi di riconoscimento di testi]
- Traduci
http://www.liceotorricelli.it/software/index.html [software gratuito per giochi lessicali]
- Progetto Latino on Line
http://www.latinoonline.org/ [corso di latino interattivo curato da studenti e docenti delle scuole superiori]
LINGUA E LETTERATURA INGLESE
- http://www.learningpaths.org Tante vie per imparare. Sull'apprendimento delle lingue straniere, ma con ampia opportunità di lavoro trasversale; le "Pagine Attive" propongono attività individuali e di gruppo.
- http://www.teachingenglish.org.uk Teaching English. La community del British Council dedicata all'insegnamento dell'Inglese. Articoli, blog, recensioni di libri ecc.
- http://iteslj.org/ The Internet TESL Journal. Articoli, saggi, lesson plan, link e altro.
- http://www.esl.about.com/ About.com: English as 2nd Language. Per studenti e insegnanti: newsletter, chatrooms, quiz, e molto altro.
- http://www.rong-chang.com/ English as a Second Language (Rong Chang Lee) Moltissimi links, per navigare nei siti web che offrono risorse e materiali.
- http://eslus.com/eslcenter.htm ESL Resource Center. Quiz e lezioni per migliorare le varie abilità; pagina di links utili per studenti e insegnanti.
- http://www.study.com/indexEnglish.html StudyCom English for Internet.Test, grammatica, lezioni e chatroom.
- http://www.multimedia-english.com/ Multimedia English Center. Materiali multimediali (videoclip, file audio, slideshows) con esercizi.
- http://a4esl.org/ Activities for ESL Studentsquiz e test, a vari livelli di difficoltà.
- http://www.esl-lab.com/ Randall's ESL Cyber Listening Lab. Listening comprehensions, a vari livelli di difficoltà.
- http://www.languageguide.org/english LanguageGuide.org per lo sviluppo del lessico; ci sono anche pagine Inglese-Italiano.
- http://www.topics-mag.com/ Topics. Magazine on line per chi studia inglese. Varie sezioni: viaggi, recensioni di libri e film, lettere ecc. Si possono anche pubblicare i propri contributi.
FILOSOFIA
- http://www.emsf.rai.it/ - Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche. Portale molto ricco di risorse aggiornate, archivi e numerosi links a siti utili per la didattica
- http://www.sfi.it/ - Sito della società filosofica italiana
- http://www.iisf.it/ - Istituto italiano per gli studi filosofici
STORIA
- http://www.sissco.it/ - La Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea Presentazione ed attività, progetti ed iniziative, pubblicazioni, dossier e calendario seminari e convegni..
- http://www.resistenzaitaliana.it/ - Sito collegato all'ANPI
- http://www.storiaxxisecolo.it/retesiti.htm - Sito collegato al precedente. Dati su guerre mondiali, resistenza, fascismo, nazismo e altro.
- http://www.pbmstoria.it - Sito ricchissimo di dati storici e di articoli tratti dai quotidiani su argomenti storici.
- http://www.novecento.org - Sito progettato e gestito dalla Commissione Didattica dell'Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia. Offre diversi strumenti di ricerca storica ed una collezione molto completa di links.
- http://www.ildiogene.it/storia.php - Si possono trovare siti specializzati su preistoria, storia antica, Medioevo, ... Risorse di letteratura e storia per la didattica e l'approfondimento personale. ... Didattica della storia contemporanea nella scuola superiore.
- http://www.far.unito.it/storia/dx.htm - Risorse generali per la didattica della storia.
GEOGRAFIA
- http://www.globalgeografia.com/ - Sito di geografia ricco di notizie e fotografie.
- http://www.utexas.edu/depts/grg/main.html - Sito web dell' Università del Texas di Austin. Dipartimento di Geografia. Molto ricco l'elenco dei links.
- http://www.cybergeo.presse.fr/ - "Cybergeo", rivista francese pubblicata unicamente sul web (anche in versione inglese)
- http://www.library.uu.nl/geosource/ - Indice "Geosource", a cura dell'Università olandese di Utrecht (offre oltre 3650 links a siti su geografia umana, geografia fisica, pianificazione, scienze ambientali)
FISICA
- http://www.cern.ch/ - E’ il laboratorio di fisica delle alte energie più famoso al mondo: il C.E.R.N. di Ginevra
- http://www.lngs.infn.it/ - I Laboratori Nazionali del Gran Sasso hanno un sito che illustra la loro attività.
- http://www.infn.it/ - Il sito dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare è assai ricco di informazioni sui vari progetti ed esperimenti in corso.
MATEMATICA
- http://eulero.ing.unibo.it/~barozzi/www_did.html - Ricco elenco di siti italiani dedicati alla didattica della matematica.
- http://www.math.it/ e http://www.matematicamente.it - Ottimi siti per reperire risorse didattiche.
- http://olimpiadi.sns.it/old - Sito dedicato alle Olimpiadi della Matematica.
- http://mathforum.org/ - The math forum (in inglese) è un sito molto ricco di materiale.
- http://www.matmedia.it/ - Servizio per l’insegnamento/apprendimento della matematica.
SCIENZE
- Generali
- http://www.anisn.it/ - Anisn.it Il sito è curato dall'Associazione Nazionale degli Insegnanti di Scienze Naturali, ma è dedicato tanto ai docenti quanto agli studenti. Offre parecchio materiale per approfondimenti in campo biologico e di Scienze della Terra, nonché indicazioni bibliografiche, sitografiche e sui multimedia.
- http://www.progettogea.com/ - GEA il progetto "Genetica, Energia, Ambiente", realizzato con il patrocinio di enti pubblici e dell'Unione Europea, si occupa di tre temi scientifici fondamentali: le relazioni tra evoluzione biologica ed evoluzione culturale, le fonti di energia, l'equilibrio tra attività naturali e attività umane.
- http://nobelprize.org/ - Nobelprize.org è il sito ufficiale della Fondazione Nobel. Ci si trovano scritti e video relativi a tutti i vincitori dei Nobel, comprendenti le biografie, i discorsi ufficiali e le "Nobel Lectures".
- http://www.ucmp.berkeley.edu/help/topic/history.html - Berkeley University: in questa pagina si possono trovare monografie relative a personalità della storia della scienza
- Astronomia
- http://hubble.gsfc.nasa.gov/ - NASA. In questo sito è possibile "spiare" in diretta i ricercatori che controllano da terra il telescopio.
- http://www.oapd.inaf.it/ - Unione Astrofili Italiani cura un sito ben organizzato e ricco di materiali per ogni esigenza.
- http://www.mogi-vice.com/ - Modelli di Scienza è un sito curato dall'astronomo Massimo Mogi Vicentini, collaboratore del Civico Planetario di Milano "U. Hoepli". Offre una grande quantità di animazioni per PC riguardanti l'astronomia e non solo.
- http://www.oacn.inaf.it/ - Osservatorio astronomico di Capodimonte.
- Geologia
- http://www.geoenv.it - Geologia On-Line. Uno dei pochi siti di rilievo dedicati alla geologia in Italia
- http://www.dst.unina.it/ - Università di Napoli. Dipartimento di scienze della terra. Molto materiale sui vulcani.
- Chimica
- http://www.minerva.unito.it/ - Minerva Curato dall'università di Torino, è dedicato alla "cultura scientifica per il cittadino" e si occupa di storia, epistemologia e didattica della chimica, con un approccio rigoroso, ma spesso non convenzionale.
- Biologia
- http://www.minambiente.it - Ministero dell'Ambiente. Il sito comprende, oltre allo spazio dedicato al notiziario, alle iniziative e alla legislazione ambientale italiana, una biblioteca e un centro di documentazione molto forniti, nonché una lista di più di 50 links a varie associazioni ambientaliste.
- http://www.legambiente.it - Legambiente offre a chi si interessi di temi ambientali un sito molto bello come architettura e ricco di interessanti documenti.
- http://www.fi.edu/learn/index.php - Franklin Institute: pagina che contiene oltre 100 links di qualità garantita.
- http://mcb.harvard.edu/BioLinks/Evolution.html#biology - Harvard offre una pagina ricca di collegamenti a siti dedicati all'evoluzione: un buon punto di partenza per navigare nei tempi e nei modi dell'evoluzione.
- http://www.life.uiuc.edu/plantbio/cell/ - Virtual Cell offre la possibilità di vedere una cellula, sezionarla, cambiare l'angolatura di osservazione e l'ingrandimento: un sito essenziale per sostituire l'indagine microscopica.
- Riviste scientifiche
- http://lescienze.espresso.repubblica.it/ - Le Scienze è il sito della rivista, edizione italiana del Scientific American. Offre notizie, links interessanti e anche una galleria con qualche materiale multimediale.
- http://www.naturalmentescienza.it/ - Naturalmente è il sito di un'omonima rivista dedicata a "fatti e trame delle scienze". Offre spunti interessanti di riflessione su temi scientifici, principalmente biologici, ma non solo.
- http://www.nature.com/index.html - Nature e Science sono i siti delle omonime riviste, un po' tecnici e, naturalmente, in inglese, ma ricchi di materiali di grande interesse.
- http://www.sciencedaily.com - Science Daily Una rivista on line di scienze abbastanza aggiornata (in inglese)
- http://www.sciencemag.org - Science Magazine (in Inglese)
STORIA DELL'ARTE
- http://www.storiadell'arte.com/ - Il sito della storia dell’arte italiana.
- http://witcombe.sbc.edu/ARTHLinks.html - Art History Resources on the Web: indicizzato con chiarezza esemplare, un sito di grande ricchezza.
- http://www.art-design.umich.edu/mother/ - Mother of all art and art history links pages: uno dei migliori siti di questo genere, nato nel 1996.
- http://www.artcyclopedia.com/ - The Guide to Great Art on the Internet: oltre alla ricerca di Artisti per varie categorie, possono risultare di notevole utilità le pagine Links e Art Museums Worldwide
- http://www.museumlink.com/ - Museumlink's Museum of Museums: gigantesca raccolta di links ai musei di tutto il mondo, con una sezione dedicata ai musei virtuali (non solo d'arte)
- Artisti e Movimenti
- http://www.mystudios.com/ Il sito raccoglie varie sezioni monografiche, tra cui:
- http://www.mystudios.com/treasure/treasure.html : The Greatest Works of Art, raccolta virtuale di grandi capolavori della Storia dell'Arte
- http://www.mystudios.com/art/index.html - Art Haus - Movements in Art: galleria virtuale di opere suddivise per periodo e movimento pittorico
- http://www.mystudios.com/bios/index.html - Artist snapshot: decine di sintetiche presentazioni di artisti corredate da alcune opere
- http://www-expo.com - Un gruppo di siti monografici - gallerie virtuali (Expo) che offrono una selezione di circa 100-300 opere ciascuno, notizie biografiche e una pagina di links ai musei che possiedono opere dell'artista.
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
- http://www.dienneti.it/sport.htm - Risorse selezionate per la didattica dello sport e per l'educazione motoria e sportiva. Consigli tecnici per gli insegnanti di scienze motorie.
PER IL SOSTEGNO AGLI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI
- http://www.dienneti.it/handicap - Risorse utili per l'handicap, la disabilità e l'integrazione scolastica.
- http://www.edulinks.it/HANDICAP.htm - Recensione di siti didattici utili per insegnanti di sostegno.
- http://www.handimatica.it/ - Associazione per lo sviluppo di progetti informatici per disabili.
- http://www.edf-feph.org/ - Forum europeo disabili.
- http://www.handylex.org/ - Persone con disabilità e diritti.